Faq

In questa sezione raccogliamo periodicamente le risposte alle domande più frequenti che ci vengono fatte per la partecipazione alle nostre attività. Se non trovi la risposta alla tua domanda contattaci direttamente e ti daremo tutte le informazioni di cui avrai bisogno.

ISCRIZIONE

Tutti! Le nostre attività sono riservate ai nostri associati, siamo una associazione sportiva dilettantistica senza scopo di lucro e quindi per partecipare bisogna innanzitutto fare richiesta di iscrizione alla nostra associazione, ma farlo è semplice, veloce e ti fa entrare in un gruppo di persone con tanta voglia di viaggiare, scoprire, imparare.

Le iscrizioni alla nostra associazione sono aperte tutto l’anno. Per iscriversi basta andare alla pagina tesseramento e seguire le istruzioni.

Certo! Tutte le nostre iniziative sono rivolte a chi si muove da solo, in coppia o in piccoli gruppi. Le nostre attività sono anche un bellissimo modo di conoscere persone diverse e fare nuove amicizie.

Se hai un gruppo e vuoi una barca in esclusiva scrivici periodo e zona preferita e insieme definiremo la tua crociera ideale. Le attività di “crociere private” vengono erogate dal nostro partner commerciale Gentedimare

Scegli sul nostro sito l’attività alla quale ti interessa partecipare, scegli la durata e il periodo preferito, aggiungi il prodotto al carrello e segui tutta la procedura di booking online.

Durante la fase di prenotazione ti verrà richiesto di registrarti o collegarti al tuo account.

Il sistema verificherà se sei già socio e se sei in regola con il tesseramento dell’anno in corso. In caso negativo potrai subito richiedere di iscriverti alla nostra associazione o di rinnovare la tua tessera.

Non potranno essere accettate richieste di partecipazione da parte di non soci o soci non in regola con il rinnovo della loro tessera.

Se nella pagina di una destinazione o di una tipologia di corso non trovi come iscriverti significa che non abbiamo al momento una attività già in programma per quel luogo o per quella categoria.

Per sapere quando un corso o un viaggio che ti interessa sarà programmato puoi contattarci o iscriverti ai nostri canali social per rimanere aggiornato sulle novità.

Le modalità di pagamento che possono essere usate per gli acquisti sono

  • carta di credito

Nel caso in cui hai esigenza di pagare con altre modalità puoi farne richiesta contattandoci direttamente.

Il pagamento della quota di partecipazione in più fasi, quando disponibile, può avvenire solo per pagamenti con carta di credito.

Su questo sito sono disponibili tre modalità di prenotazione:

  • pagamento quota intera
  • pagamento caparra + saldo
  • pagamento in più fasi

Nel caso di “caparra + saldo” alla conferma di prenotazione ti verrà addebitato l’importo relativo alla caparra indicata in fase di acquisto. Qualche giorno prima della scadenza del pagamento del saldo, riceverai una email che ti avviserà dell’imminente pagamento automatico della quota di saldo. Se tutto andrà a buon fine la tua prenotazione sarà perfezionata e riceverai una email di conferma. In caso contrario il sistema riproverà ad effettuare il pagamento altre tre volte, fallite le quali la tua prenotazione sarà decaduta.

Nel caso di “pagamento in più fasi” alla conferma di prenotazione ti verrà addebitato l’importo relativo al primo pagamento dovuto, indicato in fase di acquisto. Riceverai anche una email che ti illustrerà i successivi pagamenti, completi di data e importo. Qualche giorno prima di ogni scadenza di pagamento, riceverai una email che ti avviserà dell’imminente pagamento automatico della quota dovuta. Se tutto andrà a buon fine, a conclusione dell’intero piano di pagamenti, la tua prenotazione sarà perfezionata e riceverai una email di conferma. In caso contrario il sistema riproverà ad effettuare il pagamento altre tre volte, fallite le quali la tua prenotazione sarà decaduta.

Le diverse modalità di prenotazione e pagamento sottostanno alle regole di rinuncia e cancellazione presenti nel regolamento Toomulti sailing.

La prenotazione è permessa solo ad utenti registrati e non è possibile l’acquisto anonimo.

Inoltre tutti i partecipanti alle attività organizzate dalla associazione sportiva dilettantistica Toomulti sailing dovranno essere soci di tale associazione e in regola con il pagamento della quota associativa annuale.

La partecipazione alle attività Toomulti sailing è riservata ai soci della nostra associazione, la richiesta quindi di iscrizione a Toomulti sailing dovrà essere effettuata da ogni singolo partecipante, personalmente e attraverso il proprio account.

Non è quindi permessa in nessun modo la prenotazione di un posto per altre persone.

E’ possibile partecipare alle nostre attività effettuando l’iscrizione direttamente online sul nostro sistema di booking. La prenotazione avviene secondo le seguenti fasi:

  • richiesta di prenotazione
  • conferma di prenotazione
RICHIESTA DI PRENOTAZIONE

Puoi richiedere informazioni sulla disponibilità o meno di posti a bordo utilizzando tutti i nostri contatti, ma l’unico modo per richiedere la prenotazione di uno o più posti è completare la richiesta di prenotazione su questo sistema di booking.

Come avviene la richiesta di prenotazione:

  • scegli l’attività alla quale vuoi iscriverti prestando attenzione al tuo periodo preferito
  • aggiungi al carrello e procedi con la compilazione di tutti i campi richiesti
  • autorizza il pagamento * utilizzando una carta di credito (visa o mastercard) (solo in casi eccezionali accettiamo sistemi di pagamento diversi)
  • completa la procedura e invia la richiesta di prenotazione
  • attendi la nostra conferma di prenotazione **

* L’autorizzazione di pagamento non comporta un trasferimento di denaro che avviene solo nel caso in cui la richiesta di prenotazione venisse confermata

** Nessuna iscrizione è da intendersi confermata fino a ricezione della comunicazione ufficiale di conferma

Una volta ricevuta la richiesta di prenotazione viene processata dai nostri uffici che devono verificare l’effettiva disponibilità dei posti a bordo richiesti. Tale verifica non può essere automatizzata in quanto deve valutare elementi diversi come:

  • numero dei richiedenti
  • genere dei richiedenti (uomo / donna)
  • legame dei richiedenti (coppie / amici)
CONFERMA DI PRENOTAZIONE

In caso di esito positivo della verifica di effettiva disponibilità la richiesta di prenotazione verrà confermata i partecipanti risulteranno iscritti alla attività richiesta. Queste le fasi di conferma:

  • ricezione di una email di conferma di prenotazione
  • trasferimento delle somme relative alle quote di partecipazione
ESITO NEGATIVO

In caso di effettiva indisponibilità di posti a bordo saremo costretti a non accettare la richiesta di prenotazione. Queste le fasi di disdetta:

  • ricezione di una email di non accettazione della richiesta di prenotazione
  • annullamento della pre-autorizzazione di pagamento

Se nella pagina di una destinazione o di una tipologia di corso non trovi come iscriverti è perchè non abbiano al momento una attività in programma per quel luogo o per quella categoria.

Per sapere quando un corso o un viaggio che ti interessa sarà programmato puoi contattarci o iscriverti ai nostri canali social per rimanere aggiornato sulle novità.

E’ possibile annullare la propria partecipazione e richiedere il rimborso della quota di partecipazione seguendo le regole dettate dal regolamento della nostra associazione e dalle policy di cancellazione previste ed indicate nella scheda di ogni evento.

Saranno prese in considerazione ed analizzate solo le richieste di rimborso inviate compilando il modulo presente in questa pagina.

Non capita praticamente mai ma può succedere che per causa di forza maggiore potremmo essere costretti ad annullare una nostra attività.

Come stabilito dal nostro regolamento ogni partecipante ha diritto alla restituzione della sola quota di partecipazione versata.

Ricevuta comunicazione ufficiale da parte di Toomulti sailing sarà comunque necessario che ogni partecipante richieda il rimborso della sua quota compilando il modulo presente in questa pagina.

In caso di rinuncia a partecipare ad una attività tali richieste verranno gestite secondo le regole accettate in fase di iscrizione e prenotazione e indicate in ognuna delle schede attività.

Nel nostro regolamento trovi le tipologie di politica di rimborso che vengono applicate alle prenotazioni dei nostri associati.

ORGANIZZAZIONE

La composizione degli equipaggi viene fatta da noi sulla base delle prenotazioni ricevute cercando di comporre sempre equipaggi belli ed equilibrati.

Chi si iscrive può esprimere la propria preferenza a ritrovarsi in barca con uno skipper conosciuto o con compagni di barca già avuti, cerchiamo sempre di accontentare tutti, ma non possiamo assicurare in fase di prenotazione la finale composizione degli equipaggi.

Circa una settimana prima dell’imbarco creeremo un gruppo whatsapp con tutti i partecipanti al viaggio, un modo per curiosare, fare amicizia e iniziare a scambiarsi informazioni utili.

Nella descrizione delle nostre attività trovi tutte le indicazioni. Le nostre barche sono spesso di dimensioni superiori alla media, sempre dai 45 piedi in su, confortevoli e perfettamente attrezzate per la navigazione da svolgere,

Quando si è in flottiglia saremo noi a comporre gli equipaggi in modo che siano equilibrati e divertenti, decidendo la distribuzione degli iscritti tra le barche di pari caratteristiche.

Le barche sono tutte dotate di cabine doppie con letti matrimoniali o con letti singoli.

In caso di persona da sola la cabina sarà condivisa con una seconda persona dello stesso sesso. Non è prevista la possibilità di prenotare una cabina doppia in uso singolo.

Le lenzuola e le federe fornite sono singole e in fibre naturali. Ogni cabina è dotata di una armadietto nel quale organizzare il proprio guardaroba

Ogni cabina è dotata di cuscini e coperte sanificate, in caso di periodo invernale si consiglia di munirsi di sacco a pelo personale per un maggiore comfort durante il sonno.

Il nostro tipico servizio di bordo comprende:

  • skipper con esperienza
  • staff di bordo
  • organizzazione itinerario mare e terra
  • selezione, acquisto e stivaggio cambusa
  • tender e motore fuoribordo
  • pulizia finale
  • lenzuola e teli personali (in fibre naturali)
  • maglietta Toomulti

Siamo tra i pochi a comprendere tutto questo nella quota, offrendo un’esperienza completa e curata in tutto.

L’indicazione di quali sono le spese comprese nella quota di partecipazione la trovi indicata con chiarezza all’interno di ogni scheda attività da leggere ed accettare in fase di prenotazione.

La quota di partecipazione non comprende:

  • consumi di bordo (es.: cambusa ; ormeggi e gasolio)
  • kit cabina (lenzuola, teli personali, detergenti)
  • noleggio attrezzature (stand up paddle; fuoribordo; canoe; etc.)
  • viaggi per raggiungere l’imbarco
  • eventuali attività extra
  • quota associativa dell’anno in corso
  • tutto quanto non indicato alla voce “cosa è incluso”

L’indicazione di quali saranno le spese non comprese nella quota di partecipazione la trovi indicata con chiarezza all’interno di ogni scheda attività da leggere ed accettare in fase di prenotazione.

Ogni esperienza in barca a vela ha dei consumi variabili il cui costo viene diviso, direttamente a bordo, tra i partecipanti alla attività.

I consumi di bordo sono normalmente:

  • cambusa
  • carburante
  • ormeggi

Per il pagamento di questi consumi viene costituita a bordo una cassa comune alla quale ogni passeggero partecipa versando la propria quota direttamente allo staff di bordo che provvederà alla gestione delle spese ed al loro resoconto.

L’indicazione di quali sono le spese che entreranno a far parte della “cassa comune” la trovi indicata con chiarezza all’interno della scheda attività da leggere ed accettare in fase di prenotazione.

A bordo troverai sempre due persone ad accoglierti e condurre:

  • skipper / istruttore
  • staff / coordinatore

Siamo tra i pochissimi a prevedere uno staff composto da due persone ma è il nostro modo di garantire la massima sicurezza e un’organizzazione curata in ogni particolare.

I nostri comandanti sono bravi marinai e belle persone, sempre pronti a coinvolgere e far partecipare alle manovre di bordo, amano condividere informazioni, tecniche e curiosità sulla barca e sulla navigazione.

Conoscono le zone che navigano e ne raccontano la loro storia e le loro caratteristiche, si divertono insieme al gruppo, sempre nella massima professionalità e rispetto dei ruoli

I nostri viaggi sono curati in ogni particolare, un’esperienza non solo nautica ma anche di scoperta delle cose belle e buone tipiche dei luoghi che navighiamo.

Un’esperienza che coinvolge i cinque sensi, ricca di tante attività, in barca come a terra e lo staff si occupa di proporle e organizzarle.

Coordina la vita di bordo, organizza le attività di terra, si occupa di acquistare e mantenere una cambusa ricca di prodotti freschi e locali, seleziona e prenota i ristoranti migliori dove gustare la cucina locale a costi nella norma, gestisce i conti della cassa comune.

In fase di prenotazione noi forniamo tutte le informazioni e l’assistenza logistiche. Sul nostro sito e nelle nostre comunicazioni trovi tutte le indicazioni su luoghi di imbarco e sbarco, orari e punti di incontro.

La prenotazione dei viaggi e tutte le spese sono a carico di chi partecipa alle nostre attività.

VITA DI BORDO

Sulla barca gli spazi sono ristretti ed è buona norma cercare di utilizzarli nel modo più intelligente possibile. Le valigie rigide o trolley non possono essere usate e portate a bordo.

Consiglio: usa una borsa morbida e se non vuoi rinunciare alla comodità delle rotelle, compra un carrellino pieghevole.

Chiunque vada in barca ha iniziato la sua carriera velistica portandosi di tutto ed ogni volta che ritorna in barca riduce le cose in valigia, alla fine si usano poche, essenziali, cose.

In base al periodo dell’anno si dovrà selezionare un guardaroba idoneo a vivere e navigare, sempre nel massimo confort personale.

Le giornate in barca possono essere anche molto calde, ma dopo il tramonto o con vento sostenuto possono essere anche fresche e umide.

Una lista non esaustiva, escluso le cose intime e le cose da serata che ognuno liberamente decide, potrebbe essere questa:

  • maglietta
  • polo maniche lunghe
  • pile/felpa
  • pantalone sportivo
  • bermuda
  • scarpe da ginnastica/vela
  • occhiali da sole
  • giacca a vento
  • costume
  • cappello
  • maglietta e calzamaglia termica (solo di inverno)

Consiglio: non vi fate problemi se non avete abbigliamento tecnico, adattate qualcosa di comodo e caldo, per l’abbigliamento termico, Decathlon o negozi simili offrono tutto quello che serve.

Attraccati in porto è tutto molto simile a casa, si possono usare le prese elettriche di bordo per ricarica telefono e altri accessori elettrici.

Durante la navigazione la ricarica potrà essere effettuata, su permesso dello skipper, attraverso prese usb o inverter portatile.

Consiglio: sono molto comode le batterie esterne che si ricaricano quando si può e sono capaci di ricaricare smartphone e tablet anche per più cicli.

L’acqua dolce che avremo a bordo sarà quella dei serbatoi che riempiremo prima di salpare ed ogni volta che potremo farlo durante le tappe di navigazione.

Scegliamo le barche anche per la loro autonomia, ma ovviamente l’acqua a bordo non è mai molta ma con qualche piccola attenzione potremo gestirla senza rinunce e problemi

Consiglio: non lasciare mai scorrere l’acqua inutilmente, anche a casa ;)!


SCRIVICI

Se non trovi la risponda ad un tuo dubbio o hai bisogno di un chiarimento scrivici e ti risponderemo quanto prima.